Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Eleonora

Caro Alessandro,

Grazie per questa riflessione.

La cosa che mi ha più colpito negli ultimi mesi è una story che avevi fatto su Instagram riguardo alle "persone in carriera" che lavorano sui treni, e a come invece sarebbere necessario tornare a parlare di musica, poesia, politica, amore su i mezzi di trasporto migliori di sempre.

Alla fine io sono felice solo quando sono in compagnia di persone che amo, o stimo, o mi incuriosiscono, e le conversazioni trascendono dalla mercificazione e dal denaro. Quando si parla di sentimenti, di sogni più profondi, di riappropriasi del tempo e dello spazio.

Ciò che hai scritto mi ha fatto venire in mente la critica mossa alla "mindfulness" e ciò che è diventata anch'essa un "bene" commercializzabile, il risultato di una strategia di marketing di "un sogno costruito", "uno stile di vita idealizzato", e anche questa pratica ispirata al buddismo è stata corrotta per tornaconti commerciali e suggerisce e incoraggia un mindset narcisista e poco sano. Non a caso, il programma classico di mindfulness si svolte in otto settimane. E se non sei felice dopo otto settimana, soddisfatto o rimborsato?

Expand full comment
Avatar di gaia

una delle newsletter più interessanti che ho letto quest’anno. non solo una riflessione assolutamente necessaria ma anche scritta in modo comprensibile e direi anche emozionante, leggere parole in cui mi ritrovo moltissimo aiuta a capire che è un problema sistemico che non può passare in secondo piano. grazie Alessandro, spero che ti aiuti sapere che le tue parole toccano tante persone, mi auguro tu non smetta mai di scrivere, senza alcuna fretta o pressione ma con la consapevolezza che trattare questi temi è essenziale per la consapevolezza collettiva

Expand full comment
6 more comments...

Nessun post