Alessandro Sahebi

Share this post
Un'amara divisione
alesahebi.substack.com

Un'amara divisione

Letture sulle disuguaglianze #6

Alessandro Sahebi
May 19, 2021
14
Share this post
Un'amara divisione
alesahebi.substack.com

Avete presente quel vecchio detto, evocato quando si parla di Paesi in via di Sviluppo, che suona più o meno così: “Meglio regalare una canna da pesca e insegnare a pescare anziché regalare un pesce”? Ragionevole all’apparenza, no? Se non fosse che la canna da pesca spesso può causare più danni che benefici.

Se avete voglia di leggere un libro amaro dalla pagina 1 alla pagina 297 ho il titolo per voi.
Partiamo però da un presupposto non simpatico: ho sempre trovato più noiosa la disuguaglianza globale rispetto a quella nazionale. Come mai? Forse perché siamo cresciuti sin da bambini con un binomio cognitivo inscindibile: Africa e Povertà. Siamo così abituati a sentirlo raccontare dai nostri genitori e dai nostri insegnanti che onestamente siamo arrivati al punto di non sorprenderci più di quasi nulla. Forse è una strategia del nostro cervello per non sovraccaricarsi di empatia, non ne ho idea, però posso dirvi con estrema franchezza che a mio avviso i problemi del “Terzo Mondo” li viviamo come fossero problemi dell’altro mondo. Senza tempo, né causa. Senza responsabili.

The Divide - Jason Hickel (Ed Il Saggiatore)

Credetemi, uno dei libri più lucidi e scorrevoli che io abbia mai letto. Tante delle convinzioni che abbiamo crolleranno. “Viviamo la disuguaglianza come una corsa dei cento metri, dove ognuno gareggia nella propria corsia, e vediamo i Paesi poveri come corridori più lenti che ce la mettono tutta per raggiungerci. Niente di più falso”.
The Divide è la ricostruzione storica di un fallimento globale: la teoria dello sviluppo. Un’analisi accurata che mette a nudo l’Occidente e ci spiega come i nostri interventi siano stati disegnati per favorire le nazioni più ricche, in un complesso sistema ideologico creato ad hoc per sostituire il colonialismo, divenuto oramai moralmente inaccettabile dalla gran parte dell’opinione pubblica e mandato in pensione solo formalmente.
Mi è piaciuto perché è riuscito ad aprire una breccia nel muro emotivo che ho innalzato sulle tematiche globali e sui Paesi poveri, regalandomi qualche giorno di sana e costruttiva rabbia.
Lo trovate in tutte le librerie e sui principali store online.

Alcune news! Una importante!

1) Quella importante - Dato che Instagram ogni tanto banna e dato che ciò che dico non piace a tutt* (legittimo, per carità, ma ho il sospetto che fiocchino molte segnalazioni seppur nessuna sia andata a segno), vi chiedo di seguire il mio profilo di Twitter. Per ora non è un granché, però proverò a farci qualcosa di interessante a breve. Se lo farete v.v.b.
Qui il link

2) Come sapete per sostenere il mio lavoro ho creato un account Buy me a Coffe, dove potete offrirmi un caffè virtuale. Un piccolo gesto che vi chiedo di fare solo se ve lo potete permettere. Prima di darvi il link vorrei ringraziare Federica, Rebecca, Elisa, Cora, Lisa, Elisa 2, Christian, Matteo, MM (Tina?), Livia, Didiana (?), Viola, Laura, Gaia e Gabriella per il supporto di queste settimane.
Se vi va e non lo avete ancora fatto palesatevi in chat, nella speranza di bere presto un caffè dal vivo!
Per chi volesse qui il link VAI A BMAC
(Per chi non se lo potesse permettere davvero nessun problema, ricevo molti messaggi che si giustificano per questo. Non serve, davvero! Al massimo mi accontento del vostro sostegno e di Twitter ;) )

3) Grazie per tutto, grazie a tutt*. Ogni vostro consiglio è davvero prezioso, non sapete quanto piacere mi faccia anche solo una vostra opinione o critica.
Per qualsiasi cosa sapete dove trovarmi.

Un abbraccio virtuale a tutt*

Share this post
Un'amara divisione
alesahebi.substack.com
Comments

Create your profile

0 subscriptions will be displayed on your profile (edit)

Skip for now

Only paid subscribers can comment on this post

Already a paid subscriber? Sign in

Check your email

For your security, we need to re-authenticate you.

Click the link we sent to , or click here to sign in.

TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2022 Alessandro Sahebi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Publish on Substack Get the app
Substack is the home for great writing